Skip to main content
Un campus sostenibile

La parete idroponica

La parete idroponica

Nell’area relax della nuova biblioteca sarà installata una parete idroponica, un sistema verticale che permette la coltivazione di piante senza l’uso del terreno.
Nata dal progetto “Sport e benessere nella vita universitaria” all’interno del Cantiere della Sostenibilità, questa iniziativa coniuga unisce promozione del benessere, tecnologia e agricoltura sostenibile.

La parete, sviluppata nel percorso Passion in Action “Nuove sinergie tra uomo e natura per la sostenibilità”, sarà dotata di un sistema di monitoraggio ambientale in tempo reale, che rileva temperatura, umidità, luce, qualità dell’aria, oltre a un meccanismo automatizzato per la cura delle piante.

Elemento centrale del progetto è il coinvolgimento diretto degli studenti del Politecnico, che hanno partecipato attivamente alla progettazione e alla realizzazione del prototipo.

Un primo prototipo della parete è stato presentato in occasione della mostra FOOD&CITY, ospitata presso il Campus Leonardo e visitabile fino al 23 dicembre. Un esempio concreto di come l’innovazione sostenibile possa nascere dalla collaborazione tra studenti, imprese e università, e tradursi in soluzioni reali per migliorare gli spazi e la qualità della vita.